
Il report mensile pubblicato da ENEA evidenzia, per la fine di aprile, la costante crescita del Superbonus, con un investimento pari a 27,5 miliardi di euro.
Il quadro mostra un’ulteriore conferma dell’andamento positivo dell’incentivo confrontando i dati registrati a fine marzo e a fine febbraio, con una spesa rispettivamente di 24 e 21 miliardi di euro.
Il totale delle asseverazioni presentate con il Superbonus ammonta a 155.543. Di queste:
- 24.263 sono relative ai condomìni;
- 81.973 riguardano gli edifici unifamiliari;
- 49.303 si riferiscono alle unità immobiliari funzionalmente indipendenti.
Come si può notare, i condomìni sono una netta minoranza rispetto alle altre tipologie, con una percentuale del 15% sul totale. Questo anche a causa della lunghezza nei tempi di programmazione degli interventi e della consistenza degli investimenti che li caratterizzano. Per agevolarli, sarebbe necessaria una maggiore stabilità nelle invece oscillanti normative per l’accesso alle detrazioni.
Il focus sulle Regioni
Le Regioni che maggiormente stanno investendo sul Superbonus sono:
- Lombardia, con oltre 23mila cantieri per un totale di 4,6 miliardi di euro;
- Veneto, con più di 19mila cantieri per 2,7 miliardi di euro;
- Emilia Romagna, con oltre 12mila cantieri e 2,2 miliardi di euro.
Visita il nostro Blog per essere sempre aggiornato sugli incentivi per l’edilizia.
Contattaci per maggiori informazioni
Il team di FAST Ecobonus è a tua disposizione